Tecnologie Web
L'ultimo anno accademico in cui sono state riviste le presenti informazioni è il 2019-2020.
Il server tecweb.studenti.math.unipd.it è a disposizione degli studenti del Corso di Tecnologie Web della Laurea in Informatica per la realizzazione del progetto.
Ad ogni utente e' stato assegnato uno spazio web individuale ed un database
ssh tecweb.studenti.math.unipd.it -l nome_utente
puttyinserite nel campo "Host Name"
tecweb.studenti.math.unipd.ite cliccate su "Open". Vi chiedera' di inserire la vostra username e la vostra password.
Pagina web: | http://tecweb.studenti.math.unipd.it/nome_utente/prova.html |
File da creare nella home: | public_html/prova.html |
scp prova.html nome_utente@tecweb.studenti.math.unipd.it:public_html/
http://tecweb.studenti.math.unipd.it/phpmyadmin(non https://...)
mysql -u nome_utente_database -p
Il server non è raggiungibile dal di fuori delle reti del Dipartimento di Matematica. Per connettersi dall'esterno è necessario instaurare un tunnell ssh
ssh paolotti.studenti.math.unipd.it -l nome_utente -L8080:tecweb:80 -L8443:tecweb:443 -L8022:tecweb:22
ssh | ssh localhost -p 8022 -l nome_utente |
web | http://localhost:8080/nome_utente |
phpmyadmin | http://localhost:8080/phpmyadmin |
eventuali pagine in https | https://localhost:8443/percorso/pagina |
putty
paolotti.studenti.math.unipd.it
ssh | eseguendo putty mettete come "Host Name" "localhost" e come "Port" "8022" |
web | http://localhost:8080/nome_utente |
phpmyadmin | http://localhost:8080/phpmyadmin |
eventuali pagine in https | https://localhost:8443/percorso/pagina |
scp -P 8022 -r -p prova.html nomeutente@localhost:public_html/ scp -P 8022 -r -p cartella nomeutente@localhost:public_html/(prima del numero della porta, notare la -p minuscola di ssh e la -P maiuscola di scp, scp -r fa una copia ricorsiva, scp -p mantiene permessi/data dei file da trasferire)
rsync -e "ssh -p 8022 " -avrP prova.html nomeutente@localhost:public_html rsync -e "ssh -p 8022 " -avrP cartella nomeutente@localhost:public_html(notare che la -a minuscola di rsync e preserva i permessi dei file e che non verranno cancellati file presenti solo nella cartella di origine come sarebbe con --delete)
Agendo via tunnel bisogna cambiare nei seguenti modi le righe di comando mostrate per la connessione diretta:
Abbiamo suggerito di usare le porte 8080, 8443 e 8022; nel computer che userete potrebbero essere occupate e potreste doverne scegliere altre; come verificare che siano libere:
netstat -tan | grep LISTEN | grep -v tcp6 fuser -4 8022/tcp fuser -4 8080/tcp lsof -i :8022 lsof -i :8080
ssh -L8080:tecweb.studenti.math.unipd.it:80 -L8443:tecweb.studenti.math.unipd.it:443 -L8022:tecweb.studenti.math.unipd.it:22 nomeutente@paolotti.studenti.math.unipd.it
paolotti.studenti.math.unipd.it
ma collegarsi direttamente a localhost (negli esempi, porta 8022)paolotti.studenti.math.unipd.it
fosse offline si può usare sshtorre.math.unipd.it